Il corso si rivolge a chi desidera diventare operatore olistico e costellatore familiare, ma anche a chi è già operatore olistico, counselor, insegnante, operatore sanitario, assistente sociale, ostetrica e più in generale a chiunque svolga una professione di sostegno alla persona e desideri acquisire competenze di natura olistica in merito all’energia dell’Albero genealogico.
E’ tuttavia consigliato anche a tutti coloro che desiderino intraprendere un importante cammino interiore di natura olistica e spirituale ed acquisire maggior consapevolezza dei meccanismi in seno al contesto familiare e al proprio piano di incarnazione, al fine di essere più realizzati e, in definitiva, più felici.
La nostra formazione accoglie un massimo di 25 iscritti in quanto riteniamo indispensabile seguire al meglio ogni allievo e creare un clima di familiarità e collaborazione tra allievo ed insegnante e tra allievi stessi.
ARGOMENTI TRATTATI NEL PROGRAMMA
Il percorso formativo ha durata biennale o triennale:
-primo biennio in Costellazioni familiari e Costellazioni evolutive®
-terzo anno in Counseling olistico
PROGRAMMA PRIMO BIENNIO
Il corso in Costellazioni familiari, Costellazioni evolutive® e Counseling olistico è, in primo luogo, un cammino interiore e spirituale, ma è anche un cammino di formazione professionale.
Il primo biennio permette di acquisire le competenze relative alla gestione delle Costellazioni familiari secondo il metodo di Bert Hellinger, ma anche di apprendere la gestione delle Costellazioni evolutive® e lettura dell’Albero genealogico, secondo la metodologia della nostra scuola, entrando nel nostro registro degli operatori in Costellazioni evolutive®. Inoltre, nel corso di questo primo biennio si iniziano a sperimentare le tecniche di ascolto empatico e le metodologie proprie del counseling olistico, che poi saranno approfondite nel terzo anno.
Al termine del biennio è possibile iscriversi al registro nazionale degli operatori olistici Aspin e al nostro registro degli operatori in Costellazioni evolutive®, mentre al termine del terzo anno è possibile iscriversi al registro nazionale Aspin per i counselors olistici.
Docenti: Dott.ssa Anna Laura Cannamela, Dott.ssa Francesca Bianchetti
Gli incontri si terranno se possibile in presenza, oppure su piattaforma Zoom in caso di continuazione delle misure di contrasto e contenimento dell'emergenza Covid-19
1° modulo 30-31 GENNAIO 2021
- Il sistema familiare, le sue leggi e le sue coscienze
- L'incarnazione, le sue leggi e le sue dinamiche
- Karma personale, karma familiare e il ruolo del destino
- Esercizi pratici
-
2° modulo 27-28 FEBBRAIO 2021
e 3° modulo 27-28 MARZO 2021
- Gli appartenenti al sistema e i cortocircuiti dell’Albero genealogico. Gli ordini dell'amore fra genitori e figli
- Il ruolo dell’operatore e la gestione della relazione in ambito olistico. Il sistema di credenze personali e familiari e le tecniche di trasformazione delle credenze depotenzianti.
- Esercizi pratici
4° modulo 17-18 APRILE 2021
- Ripasso ed esercitazioni pratiche relativamente ai contenuti affrontati
-
5° modulo 29-30 MAGGIO 2021
e 6° modulo 26-27 GIUGNO 2021
- Il metodo delle Costellazioni evolutive®: l’evoluzione spirituale dell’Albero genealogico, il ruolo del pioniere e il suo compito evolutivo
- La costruzione e la lettura del disegno emozionale dell’Albero
- Il lavoro sul potenziale umano e l’utilizzo dell’Albero delle potenzialità nella conduzione delle costellazioni evolutive
- Ripasso generale e pratica
-
7° modulo 25-26 SETTEMBRE 2021,
8° modulo 30-31 OTTOBRE 2021
e 9° modulo 27-28 NOVEMBRE 2021
- Gli ordini dell’amore nella coppia, cortocircuiti sistemici nella relazione di coppia, il sistema di credenze di famiglia in merito al Maschile, al Femminile e alla relazione. Tecniche di trasformazione delle credenze depotenzianti nella relazione d’amore
- L’Albero delle relazioni
- Esercizi pratici
-
10° modulo 18-19 DICEMBRE 2021
- Ripasso generale su tutto il programma svolto e prova di fine primo anno
11° modulo GENNAIO 2022 e 12° modulo FEBBRAIO 2022
- La metafora del corpo: il significato simbolico in ambito olistico degli organi e delle malattie e le metodologie costellative per il riequilibrio energetico.
- Nozioni di fisiologia sottile: i chakras e la loro funzione, tecniche di riequilibrio energetico
- Esercizi pratici
-
13° modulo MARZO 2022
Ripasso generale ed esercitazioni
14° modulo APRILE 2022 e 15° modulo MAGGIO 2022
- La sessione individuale di costellazioni familiari e il setting in ambito olistico
- L’utilizzo di tecniche di rilassamento corporeo, la conduzione di meditazioni e visualizzazioni guidate all’interno dei percorsi individuali e di gruppo
- Esercizi pratici
16° modulo GIUGNO 2022 e 17° modulo SETTEMBRE 2022
- Le costellazioni aziendali: gli ordini aziendali, l’energia del denaro e le credenze di famiglia sul denaro e sul lavoro
- Esercizi pratici
18° modulo OTTOBRE 2022
- Norme giuridiche e deontologiche dell'operatore olistico (secondo la legge 4°/2013)
- Autoimprenditorialità: strumenti e metodologie per creare un’attività imprenditoriale olistica di successo
- Ripasso generale
19° modulo NOVEMBRE 2022 e 20° modulo DICEMBRE 2022
Esami finali
E’ richiesto un elaborato finale di 30 cartelle a cui farà seguito una prova scritta ed una pratica (conduzione di una costellazione). Al termine della formazione, dopo aver sostenuto l’esame finale, è possibile iscriversi ai registri di categoria per operatori olistici ASPIN (registri dei professionisti e degli enti formativi delle discipline olistiche, del counseling e della naturopatia), ai sensi della legge n°4/2013. E’ possibile anche essere inseriti sul registro degli operatori in Costellazioni evolutive® dell’Associazione Ajna.
Il monte ore totale è di 320 ore, a cui si aggiungono 80 ore di tirocinio, da concordare con i formatori.
SEDE DEL CORSO: Spazio Eclectika, Via Eustachi 4 - Milano
PROGRAMMA TERZO ANNO (COUNSELING)
L’anno dedicato al counseling olistico permette di acquisire un nuovo modo di relazionarsi a se stessi e agli altri, affrontando le sfide della vita in maniera propositiva e attiva, elaborando soluzioni personali e attingendo alle proprie potenzialità, anche grazie ad un nuovo contatto con se stessi, attraverso una nuova dimensione di vita olistica e spirituale.
Durante quest’anno si sperimenteranno laboratori pratici ed esercitazioni e verranno fornite nozioni teoriche circa le principali tecniche del counseling olistico e di sviluppo dell’intelligenza emotiva, una vera risorsa per gestire la complessità delle relazioni umane odierne e del proprio mondo interiore e spirituale.
Il terzo anno potrà essere particolarmente interessante per i costellatori familiari e per gli operatori olistici interessati ad approfondire le dinamiche transgenerazionali, in quanto verranno offerti alcuni insegnamenti teorici relativi agli studi di metagenealogia, ma soprattutto in quanto verranno offerti insegnamenti teorici e pratici relativi alla ritualistica e all’utilizzo del rituale quale strumento di risveglio spirituale.
La scelta di affiancare gli insegnamenti di ritualistica alla formazione in costellazioni e counseling olistico è dovuto al fatto che il Rituale è da noi ritenuto uno strumento essenziale in un cammino di natura olistica, in quanto riconduce alla dimensione del Sacro, oggi spesso scollegata dalla quotidianità. A nostro avviso ogni costellatore e counselor olistico dovrebbe essere in grado di costruire e gestire semplici rituali che possano supportare e sostenere l’esperienza olistica della persona, verso il suo potenziale e verso le sue innate risorse interiori.
L’anno integrativo si sviluppa in un weekend al mese, per un totale di 10 weekend in un anno (sabato e domenica h 9,00-18,00) e si sviluppa in 160 ore (120 ore di teoria e pratica e 40 ore di tirocinio).
Al termine del triennio è possibile iscriversi al registro di categoria per counselors olistici ASPIN (registri dei professionisti e degli enti formativi delle discipline olistiche, del counseling e della naturopatia), ai sensi della legge n°4/2013.
SEDE del CORSO: Spazio Eclectika, Via privata Rezia 1 - Milano
Docenti: Dott.ssa Anna Laura Cannamela, Dott.ssa Francesca Bianchetti
1° modulo
- Definizione e storia del counseling, le finalità del counseling e gli sbocchi professionali, il counseling nel contesto di trasformazione sociale e dei ruoli familiari
- Il setting e le regole deontologiche del counselor
- L’utilizzo del linguaggio ritualistico
- Esercitazioni e laboratorio
2° modulo e 3° modulo
- Tecniche di ascolto e comunicazione efficace
La respirazione come strumento di riequilibrio energetico - Esercitazioni pratiche e laboratorio
- La costruzione e la conduzione di un rituale
4° modulo
- Le credenze personali e familiari e il sistema di valori
- L’energia dei circuiti di pensiero e il loro sblocco energetico.
- Esercitazioni e laboratorio
5° modulo
- Definizione e sviluppo dell’intelligenza emotiva
- Esercitazioni e laboratori
- Il mito di famiglia
6° modulo
- Le ferite dell’Anima e il loro disinnesco nel processo di trasformazione del sistema di credenze
- Esercitazioni e laboratori
- L’individuazione del proprio mito di famiglia
7° modulo
- L’ecletticità dell’individuo e le sue manifestazioni nel cammino dell’Anima
- L’atto psicomagico secondo Jodorowsky
- Esercitazioni pratiche e laboratorio
8° modulo
- Il corpo quale tempio dell’Anima: il ruolo del corpo nel percorso di counseling olistico
- L’atto psicomagico: laboratorio pratico
- Esercitazioni e laboratorio
9° modulo
Week end di ripasso ed esercitazioni
10°modulo
Esami finali: è richiesta un elaborato di trenta cartelle circa. L’anno integrativo offre la possibilità di conseguire il titolo di Counselor olistico ed iscriversi nei registri di categoria dei counselors olistici ASPIN (Ai sensi della legge 4°/2013)
LE FORMATRICI:
Francesca Bianchetti, counselor olistico.
Anna Laura Cannamela, costellatrice familiare e operatrice in tecniche ritualistiche.
Facilitazioni per i corsisti e per gli operatori da noi certificati:
1. Possibilità di conseguire in un triennio (primo biennio per conseguire la qualifica in costellatore familiare più terzo anno facoltativo per conseguire la qualifica in counselor olistico ad indirizzo olistico) la DOPPIA QUALIFICA di costellatore familiare e counselor olistico. Entrambe le qualifiche sono utili per l'iscrizione ai registri professionali ASPIN.
2. Per i corsisti partecipazione gratuita alle giornate di costellazioni familiari evolutive® a Milano promosse dall’Associazione Ajna.
3. Possibilità di ripetere in maniera completamente gratuita la formazione, partecipando liberamente alle giornate di formazione dei cicli successivi, anche recuperando eventuali lezioni perse.
4. Possibilità per i corsisti di recuperare eventuali lezioni perse attraverso sessioni gratuite di Skype, Whatsapp, Zoom o telefono.
5. Per i corsisti la quota relativa alla tessera associativa annuale è compresa nei costi di formazione.
6. Al termine della formazione, dopo aver sostenuto l’esame finale, il diritto di partecipare per sempre a tutti i nostri seminari a Milano ad una cifra simbolica (prezzo ridotto da stabilire di anno in anno).
7. Possibilità per i corsisti di poter partecipare ai seminari tematici di sperimentazione e di approfondimento aperti soltanto ai nostri operatori.
8. Al termine della formazione, dopo aver sostenuto l’esame finale, essere inseriti sul nostro sito.
9. Supporto e supervisione nella creazione di un personale percorso professionale di operatori olistici e costellatori familiari.
CONTRIBUTI RICHIESTI:
1° anno: possibilità di corrispondere l'intera quota di 1900 euro in 10 rate mensili senza interessi di 190 euro ciascuna.
2° anno: possibilità di corrispondere l'intera quota di 1900 euro in 10 rate mensili senza interessi di 190 euro ciascuna.
3° anno: possibilità di corrispondere l'intera quota di 1900 euro in 10 rate mensili senza interessi di 190 euro ciascuna.
Al costo di partecipazione vanno aggiunti 50 euro annui per l’iscrizione al registro Aspin dei soci in formazione.
La quota relativa alla tessera associativa annuale all’Associazione Ajna è di euro 5
(è possibile pagare anticipatamente l’intero contributo annuale usufruendo di uno sconto del 5% e l’intero contributo biennale usufruendo di uno sconto del 10%)
NOVITA'>>> BORSA DI STUDIO 2021
In occasione di un anno così difficile l'Accademia Ajna sceglie di offrire un'opportunità istituendo fino a 4 borse di studio che prevedono la riduzione del 40% a chi si trova in uno stato di difficoltà economica momentanea, provata e ostativa all'iscrizione alla Formazione in costellazioni familiari evolutive e counseling olistico.
Le persone interessate ad iscriversi alla formazione e ad usufruire della borsa di studio dovranno inviare una lettera di richiesta all'indirizzo info@accademiajna.it in cui raccontino la propria situazione e i motivi per cui è richiesta la borsa di studio, nonché le proprie motivazioni personali che spingano a voler intraprendere il percorso formativo. Il bando è aperto anche a coloro che sono già iscritti alla formazione. La borsa di studio si applicherà al primo anno, ma sarà possibile prorogarla per l'anno successivo, previa richiesta, qualora permanessero le difficoltà economiche e qualora la persona avesse dimostrato partecipazione continuativa e proficua al primo anno. I criteri di preferenza previsti per l'attribuzione della borsa di studio sono i seguenti:
• Stato di difficoltà temporaneo, dovuto prevalentemente al difficile anno che stiamo vivendo (perdita del lavoro, chiusura di attività, cambiamenti di vita)
• Situazione familiare difficoltosa (numerosi figli a carico, famiglie monogenitoriali, genitori anziani a carico e altre situazioni che comportino una notevole difficoltà pratica ed economica)
• Forte motivazione ad intraprendere il percorso formativo, anche per farne una professione oltreche' per intraprendere un percorso di crescita olistica
• Ordine di ricezione della domanda: le borse di studio saranno assegnate alle prime quattro persone che presentino domanda e dimostrino di possedere i requisiti. La borsa di studio sarà anonima, ovvero non verranno resi noti i nominativi degli allievi che ne potranno usufruire. Tali borse di studio sono da intendersi come un'opportunità e una facilitazione da parte dell'Accademia e, come tali, potranno essere revocate per scarsa partecipazione e non necessariamente prorogate all'anno successivo. Le borse di studio saranno assegnate con delibera del Consiglio direttivo dell'Accademia Ajna, nel rispetto dei criteri previsti e comunicate direttamente all'interessato tramite mail. Ci auguriamo così di sostenere il mondo olistico e tutti coloro che desiderino formarsi quali operatori olistici con noi!
NOTA BENE: le Costellazioni Familiari, Sistemiche, Spirituali, le Costellazioni Evolutive®, i Seminari di Formazione breve, di Formazione biennale per diventare Costellatore familiare ed operatore olistico, la Scuola di Counseling olistico, nonché i seminari, residenziali, workshop, corsi e incontri di gruppo e individuali, così come vengono proposti nell'ambito degli incontri tenuti da Anna Laura Cannamela e Francesca Bianchetti e di tutti gli incontri proposti dall’Associazione Culturale Ajna non sono da intendersi come percorsi di carattere terapeutico, né devono in alcun modo sostituire diagnosi mediche o psichiatriche, né percorsi terapeutici di carattere psicologico, psicoterapeutico, psichiatrico e/o medico. Infatti, la messa in scena delle Costellazioni è e deve pertanto esclusivamente intendersi come un rituale che opera sul piano dell'Anima Individuale, Familiare e Collettiva e non come una diagnosi, terapia o prescrizione, le quali sono di stretta competenza del personale medico-psico-sanitario.
NOTA BENE: Per iscriversi ai registri professionali è richiesto il diploma di scuola superiore. La partecipazione alla formazione biennale e triennale è invece libera per tutti. Chiunque non avesse un diploma superiore ma desiderasse comunque frequentare la nostra formazione sarà il benvenuto e al termine del percorso verrà inserito, su richiesta, nelle nostre liste di operatori e counselors